Ernani Academy: corsi sul caffè per professionisti e privati

I maestri della tostatura media

La Torrefazione Ernani ha inaugurato la sua Academy nel 2020: un luogo dove scoprire il caffè a 360°, lungo tutta la filiera, e dove appassionarsi davvero a questo straordinario mondo.

Perché abbiamo creato l’Ernani Academy?
Le motivazioni sono state molteplici:

  • Il forte desiderio di condividere con tutti gli appassionati ciò che negli anni abbiamo studiato, appreso e sperimentato;
  • L’esigenza di formare baristi e clienti Ernani, per garantire una qualità costante e consapevole in ogni tazzina;
  • L’obiettivo di rendere la formazione accessibile a chiunque, senza limiti economici o barriere all’ingresso.
Ricerca e formazione sono le basi per crescere.

Così è nata l’Ernani Academy: uno strumento concreto per migliorare la filiera e trasmettere conoscenza e passione.

I corsi sono pensati sia per professionisti che per semplici appassionati: non serve essere esperti, basta avere curiosità e voglia di mettersi in gioco.
Ogni corso include anche una parte pratica, per vivere davvero l’esperienza del caffè.

Presso l’Ernani Academy abbiamo sviluppato 7 corsi:

Il corso per conoscere a fondo il caffè crudo: dalla nascita alla lavorazione, fino alla sua commercializzazione.

Programma:

  • Origine e varietà delle piante e dei chicchi
  • Raccolta e lavorazione
  • Esaminazione dei campioni
  • Profilo organolettico e zona d’origine
  • Difetti del caffè verde
  • Commercializzazione

Durata: 4 ore
Prezzo: € 50 a persona (min. 3 persone)
Sabato: + € 20 a persona

Per imparare a leggere la curva di tostatura e comprenderne i livelli e metodi, con prove pratiche.

Programma:

  • Nozioni base sul caffè verde
  • Il processo di tostatura
  • Strumenti e fasi della tostatura
  • Trasformazioni chimico-fisiche del chicco
  • Colore e curva di tostatura
  • Prova pratica e degustazione

Durata: 4 ore
Prezzo: € 90 a persona (min. 3 persone)
Sabato: non disponibile


Per acquisire conoscenze tecniche sulla preparazione dell’espresso e l’utilizzo corretto dell’attrezzatura.

Programma:

  • Conoscenze base del caffè verde
  • Selezione delle miscele
  • Estrazione dell’espresso
  • Regolazione delle variabili
  • Attrezzature e manutenzione

Durata: 4 ore
Prezzo: € 60 a persona (min. 3 persone)
Sabato: + € 20 a persona

Per capire come i diversi monorigine influenzano l’aroma e il profilo finale di una miscela.
P.S. Utile anche come corso propedeutico alla degustazione vera e propria dell’espresso.

Programma:

  • Conoscenze base sul verde e la tostatura
  • Definizione dell’espresso
  • Analisi sensoriale
  • Schede di assaggio
  • Degustazione e descrizione della miscela

Durata: 5 ore
Prezzo: € 60 a persona (min. 3 persone)
Sabato: + € 40 a persona


Un corso da sommelier per imparare a valutare e descrivere un espresso in ogni sua sfumatura aromatica.

Programma:

  • Nozioni base su caffè verde e tostatura
  • Definizione dell’espresso
  • Analisi sensoriale
  • Schede di assaggio
  • Degustazione guidata

Durata: 7 ore (con 1h di pausa pranzo, incluso nel prezzo)
Prezzo: € 110 a persona (min. 3 persone)
Sabato: + € 40 a persona

Per approfondire i metodi di estrazione alternativi all’espresso, con numerose prove pratiche.

Programma:

  • Conoscenze base su verde e tostatura
  • Panoramica sui metodi di brewing
  • Ricette ed estrazioni pratiche
  • Degustazione guidata

Durata: 5 ore
Prezzo: € 70 a persona (min. 3 persone)
Sabato: + € 30 a persona


Per imparare a gestire un bar in modo efficiente, comprendendo costi, strategia e organizzazione.

Programma:

  • Avvio dell’attività e brand identity
  • Obiettivi e strategie
  • Food cost e Break Even Point
  • Analisi dati e strumenti di lavoro
  • Organizzazione e vendita

Durata: 4 ore (con 1h di pausa pranzo, incluso nel prezzo)
Prezzo: € 60 a persona (min. 3 persone)
Sabato: + € 20 a persona

  1. Tutti i corsi si tengono presso la nostra sede di Desio (MB), in via Don Luigi Sturzo 19, dal lunedì al sabato.
  2. Non c’è un calendario fisso: scegli tu il giorno, in base ai tuoi impegni. L’unica condizione è che ci siano almeno 3 partecipanti per attivare il corso. Se siete già in 3, il corso parte subito, se invece sei da solo/a, ti inseriamo in lista d’attesa e ti ricontattiamo quando si raggiunge il numero minimo.
  3. Ogni corso è indipendente, quindi puoi partecipare a uno solo oppure a più moduli. Tutti infatti prevedono un’introduzione che permette di seguire senza difficoltà, o senza formazione pregressa.
Se però desideri completare l’intero percorso e ottenere il nostro attestato di “Master in Coffee”, ti consigliamo di seguire i corsi nell’ordine indicato.

In Italia e nel mondo esistono molte scuole di caffè. Anche noi ci siamo formati presso enti nazionali di grande valore.
Tuttavia, ci ha sempre colpito una cosa: la formazione professionale nel settore è spesso troppo elitaria.

Mi spiego meglio…
uno dei punti più critici del nostro settore è la poca, se non nulla, formazione dei professionisti.

Importatori che trattano il caffè solo come bene finanziario, tostatori che lavorano senza consapevolezza, agenti commerciali focalizzati solo sul prezzo e i servizi di comodato d’uso e/o finanziamento, baristi che non sanno estrarre correttamente un espresso…

In un settore dove i margini sono ridotti e gli stipendi bassi, come si può chiedere a un barista di investire migliaia di euro per formarsi?

Noi comprendiamo le difficoltà economiche, ma anche l’urgenza di cambiare le cose.

Ecco perché abbiamo scelto di abbattere i costi, formandoci ad esempio internamente e offrendo corsi a prezzi accessibili, con lo scopo di diffondere conoscenza, stimolare la ricerca e rendere il caffè una cultura davvero condivisa.

Marketing, E-commerce e Social Media Manager
Coffee Lover

Author

Martina Mazzoleni

Marketing, E-commerce e Social Media Manager Coffee Lover

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

torna su
Apri chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao 👋
sono Martina, come ti possiamo aiutare?
Risponderò a qualsiasi tua domanda dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00! ☕️💛