I benefici del caffè – parte 1

I maestri della tostatura media
Lo sappiamo tutti: nel caffè c’è la caffeina, la quale può apportare innumerevoli benefici al nostro organismo. 

Prima però di parlare dei benefici cerchiamo di capire cos’è la caffeina e in quale tipologia di caffè è più concentrata.

Essa è un alcaloide naturale presente nelle piante di caffè, cacao, tè, cola, guaranà e mate. La caffeina, come ben sappiamo, ha effetti stimolanti e psico-attivanti, utilizzabile sia a scopo ricreativo, sia a scopo curativo. 

Se la caffeina viene assunta dall’organismo in quantità moderata può avere innumerevoli effetti benefici.

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) fissa il limite giornaliero di assunzione a 300mg di caffeina. 

Non importa se parliamo di caffè americano, espresso, alla moka, macchiato, di qualità arabica o di qualità robusta, solubile, con le capsule e così via… l’effetto della caffeina è esattamente lo stesso. 

Ciò che può variare è la concentrazione di caffeina all’interno della bevanda ottenuta, che dipende dal metodo di estrazione usato a dalla qualità di caffè scelta. 

Ad esempio la caffeina è contenuta in concentrazione minore nel caffè solubile, intermedio nell’espresso, elevato nella moka e massimo nei caffè filtrati o ottenuti con percolazione gravimetrica, quindi la napoletana. 

Inoltre è presente meno caffeina nei chicchi di qualità arabica e più concentrata in quelli di qualità robusta. 

Vediamo ora quali sono i benefici che un consumo giusto di caffeina può portarci

1- Effetto stimolatorio 

Sì, il caffè aiuta a digerire; è quindi ottimo bevuto dopo i pasti! 

La caffeina ha un effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica e biliare, ossia stimola la produzione dei succhi gastrici nello stomaco e la produzione della bile da parte della cistifellea. Le capacità digestive dello stomaco vengono così incrementate, sia in termini di tempo che di qualità. 

2- Effetto energizzante 

La caffeina ha un effetto energizzante sulla funzionalità cardiaca e nervosa, poiché rallenta la frequenza cardiaca e svolge una funzione protettiva sul cuore

Inoltre dilata i bronchi e le coronarie, migliorando la respirazione e, in alcuni casi, contrastando allergie e asma. 

La caffeina è energizzante anche per il cervello. Agendo a livello dell’ippocampo, blocca gli esiti negativi che lo stress induce sull’umore e sui disturbi della memoria, potenziandola sia nel breve che nel lungo periodo. 

Stimola infine anche la concentrazione, permettendo al nostro cervello di lavorare in maniera più efficiente. 

Lo riferisce una ricerca condotta dall’Università di Napoli, nella quale è emersa la correlazione stretta e inversa fra il consumo di caffè e l’incidenza della depressione. 

3- Effetto lipolitico e anoressizzante

Il caffè favorisce il dimagrimento. No, non basta bere tanto caffè per ottenere una silhouette perfetta, il caffè può solo favorire una dieta adeguata e abbinata ad esercizio fisico. 

In ogni caso, la caffeina aumenta la dispersione dell’energia introdotta con i cibi nell’organismo, in questo modo l’energia non potrà essere resa disponibile sotto forma di grasso, aiutando così l’individuo a controllare il peso corporeo. 

In altre parole: stimolando il metabolismo, la caffeina fa aumentare la quantità di calorie bruciate dalla “macchina uomo”

Tutto questo è più efficace però se il caffè si beve amaro. Con l’aggiunta dello zucchero si introdurrebbero già in partenza ulteriori calorie che l’organismo dovrà poi smaltire. Infatti un caffè amaro contiene circa 2 calorie, macchiato ne contiene circa 10 e con l’aggiunta di una bustina di zucchero circa 30. 

Infine, grazie al suo effetto anoressizzante, la caffeina diminuisce il senso di appetito

Questi sono solo alcuni dei benefici apportati dall’assunzione moderata di caffè.

Se sei curioso di scoprirne altri benefici iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nulla!

Marketing, E-commerce e Social Media Manager
Coffee Lover

Share

Author

Martina Mazzoleni

Marketing, E-commerce e Social Media Manager Coffee Lover

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

torna su
Apri chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao 👋
sono Martina, come ti possiamo aiutare?
Risponderò a qualsiasi tua domanda dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00! ☕️💛