Ernani Academy
la formazione firmata Ernani

Benvenuto nel
mondo Ernani

Ernani nasce dalla voglia di Luca e Claudia di poter servire un caffè davvero buono e intensamente aromatico! 

Insieme a Paolo, il tostatore di Caffè Ernani, prese vita tutto il progetto. 

Tutto, dal brand ai prodotti, esprime un forte attaccamento alle tradizioni e alla città di Milano, coraggio e spirito visionario. 

Noi condividiamo con il cappello piumato giallo lo stesso legame con le tradizioni, con la storia di una Milano rivoluzionaria e di un paese dalla bellezza universale e, indossandolo simbolicamente, vogliamo esportare questi valori ovunque, insieme ad un autentico caffè Ernani 100% italiano. 

Grazie all’ingresso di Martina ed alla formazione continua di tutti i collaboratori, si iniziò una vera e propria ricerca assidua nella selezione dei caffè crudi di qualità, esenti da difetti, insieme a continue innovazione della produzione, per affinare tecniche e riuscire così a migliorare le miscele. 

Questo lavoro non si è mai fermato e mai si fermerà. La ricerca e la formazione sono alla base del miglioramento! 

Non poteva quindi che nascere l’Ernani Academy: la risorsa fondamentale per poter migliorare il servizio ed il prodotto in ogni suo aspetto ed in ogni fase della filiera, formando a livello professionale i baristi e trasmettendo passione e conoscenza a tutti i coffee lovers.

Il nostro caffè

È menzionato su

.
.
.
.
.
.

I trainer

Tutto il nostro team ha una conoscenza a 360° su Green Coffe, Tostatura, Caffetteria, Degustazione ed Estrazione del caffè. 

Paolo Sangalli
Tostatore Senior
Martina Mazzoleni
Marketing, E-commerce e Social Media Manager

I corsi

Sei un professionista del settore o un amante nel caffè? Ecco tutti i corsi perfetti per te!

Green Coffee

Il corso pensato per acquisire competenze sulla materia prima: il caffè crudo.


Durata: 4 ore
Prezzo: 30 € a persona

  • Origine e tipologia del caffè verde;
  • Metodi di raccolta e lavorazione del caffè;
  • Esaminazione di campioni di caffè verde;
  • Profilo organolettico e zona di provenienza; 
  • I difetti del caffè verde;
  • Commercializzazione.

Tostatura

Il corso perfetto per imparare a leggere la curva di tostatura e comprenderne i diversi metodi e livelli.


Durata: 4 ore
Prezzo: 50 € a persona

  • Conoscenza base del caffè verde e sua selezione; 
  • Il processo di tostatura; 
  • Strumenti utili per la tostatura; 
  • trasformazioni chimico-fisiche del chicco di caffè; 
  • Il colore di tostatura; 
  • Prova di tostatura; 
  • Degustazione dei caffè tostati.

Caffetteria

Il corso dei professionisti, per acquisire conoscenza sulla materia prima trattata e sulla fase di estrazione della bevanda.


Durata: 5 ore
Prezzo: 40 € a persona

  • Conoscenza base del caffè verde; 
  • Selezione di una buona miscela da banco; 
  • Definizione dell’espresso; 
  • Estrazione dell’espresso; 
  • Selezione dell’attrezzatura; 
  • Manutenzione e pulizia dell’attrezzatura.

Dai monorigine alle miscele Ernani

Questo corso ha l’obiettivo di farti comprendere il profilo aromatico di diversi monorigine e come influenzano la miscela finale creata.


Durata: 4 ore
Prezzo: 40 € a persona

  • Conoscenza base del caffè verde; 
  • Conoscenza base sui livelli di tostatura; 
  • Definizione dell’espresso; 
  • Analisi sensoriale e compilazione delle schede d’assaggio; 
  • Degustazione della miscela finale e sua descrizione.

Degustazione dell’espresso

Il corso da sommelier ti darà tutti gli strumenti adatti ad operare un’analisi organolettica completa dell’espresso.


Durata: 6 ore
Prezzo: 60 € a persona

  • Conoscenza base del caffè verde; 
  • Conoscenza base sui livelli di tostatura; 
  • Definizione dell’espresso; 
  • Analisi sensoriale e compilazione delle schede d’assaggio; 
  • Degustazione di un caffè espresso e sua descrizione.

Brewing

Un corso molto pratico per approfondire tutti i metodi di estrazione manuali del caffè.



Durata: 5 ore
Prezzo: 50 € a persona

  • Conoscenza del caffè verde; 
  • Conoscenza base sui livelli di tostatura; 
  • Definizione dei metodi di brewing con loro ricetta;
  • Estrazione pratica con diversi metodi; 
  • Degustazione dei caffè e loro descrizione.

Informazioni generali

Tutti i corsi si tengono presso la sede dell’azienda a Desio, Via Don Luigi Sturzo, 19 (MB) dal lunedì al venerdì.
È possibile fare il corso anche di sabato, con un supplemento di €10,00 a persona.

I corsi non sono programmati in un calendario, ma vengono effettuati su vostra richiesta, in base alle vostre disponibilità. 

L’appuntamento deve essere richiesto almeno 2 settimane prima dell’eventuale data desiderata. 

I partecipanti devono essere minimo 2 e massimo 8.

tostatura media ernani

6

corsi disponibili

365

giorni di disponibilità

+150

appassionati formati

400mq

a vostra disposizione

Richiesta di iscrizione

    A che corso sei interessato?*

    Data desiderata per la partecipazione al corso*

    Seconda data desiderata per la partecipazione al corso*


      A che corso sei interessato?*

      Data desiderata per la partecipazione al corso*

      Seconda data desiderata per la partecipazione al corso*


      torna su
      Apri chat
      1
      Bisogno di aiuto?
      Ciao 👋
      sono Martina, come ti possiamo aiutare?
      Risponderò a qualsiasi tua domanda dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00! ☕️💛