ABCoffee
Tutto sulla miscela Primavera
Ti presento tutto quello che c’è da sapere sulla miscela Primavera di Caffè Ernani: composizione, gusto, caratteristiche e i consigli per l’estrazione! Scopri il profilo aromatico unico di questo caffè!
Leggi di più…È arrivata la Box Degustazione da Ernani!
Questo prodotto dà modo di sperimentare e aprire la mente, non fermandoci alle sole abitudini… e questa credo sia una cosa straordinaria! Dare la possibilità a questa bevanda di variare la rende eccezionale e ci porta alla scoperta dei paesi di produzione!
Leggi di più…Arabica o Robusta: tutte le differenze fra i due caffè
Scopri tutte, ma proprio tutte, le differenze tra le due tipologie di caffè, le piante, i frutti, i chicchi e i risultati in tazza. Potrai finalmente scoprire se preferisci un caffè arabica o un caffè robusta in modo consapevole!
Leggi di più…Tutto sulla miscela Vivace
Ti presento tutto quello che c’è da sapere sulla miscela Vivace di Caffè Ernani: composizione, gusto, caratteristiche, tostatura e consigli per l’estrazione!
Leggi di più…Gli uomini di Caffè Ernani: Renzo
Renzo è uno dei soci fondatori di Caffè Ernani Distribuzione, l’attuale agente commerciale e responsabile dell’assistenza tecnica. Insomma un caposaldo dell’azienda. Leggi la sua intervista per scoprire la sua storia, le sue esperienze, le sue passioni e molto altro ancora!
Leggi di più…Falsi miti sul caffè - parte 1
Oggi ci occupiamo dei primi 3 miti che sento più spesso! Basta con queste fake news o bufale di cui ci hanno convinto per riuscire a vendere di più un prodotto che in realtà è scadente!
Leggi di più…Gli uomini di Caffè Ernani: Alessandro
Alessandro è un ragazzo giovane che ha avuto molti cambi di rotta nella sua vita, ma finalmente ha trovato il suo posto! Scopri i suoi obiettivi, il suo ruolo, le sue passioni ed i suoi hobby in questa intervista!
Leggi di più…Tutto sulla miscela Allegro
Ti presento tutto quello che c’è da sapere sulla miscela Allegro di Caffè Ernani: composizione, gusto, caratteristiche, tostatura e consigli per l’estrazione! Ecco quindi il caffè simbolo di Ernani!
Leggi di più…Le cinque Giornate di Milano: un cappello che ha fatto la storia
Oggi il contenuto è un po’ diverso dal solito, i soggetti principali sono i ribelli milanesi del 1848 che combatterono per la loro libertà. Una storia che ha però un simbolo: il cappello piumato. Leggi l’articolo per scoprire un pezzo di storia milanese.
Leggi di più…V60: storia e passaggi per preparare il caffè
Scopri la storia dello strumento di brewing più utilizzato dai Coffee Lovers: il V60 dripper. E soprattutto scopri come usarlo per preparare il caffè, il risultato in tazza e quali caffè ti consiglio!
Leggi di più…Conosci già In.vece, l’alternativa vegetale?
In.vece è una nuova idea, secondo cui niente dovrebbe limitare le gioie del palato! I ragazzi di In.vece vogliono dare a tutti, a chi è intollerante, allergico o ha semplicemente fatto una scelta alimentare diversa, un’ottima alternativa. E noi di Caffè Ernani abbiamo sposato il progetto!
Leggi di più…Gli uomini di caffè Ernani: Andrea
Oggi ti presento Andrea, un ragazzo giovane, il più giovane di Ernani, e anche il più sportivo! Un tostatore con una doppia vita: giocatore di basket professionistico. Scopri di più sul suo ruolo, sui suoi hobby e sui suoi obiettivi in Ernani.
Leggi di più…Clever: storia e come usarla per preparare il caffè
Scopri la storia di un nuovo e moderno metodo di Brewing: la Clever dripper. Ma come si prepara il caffè, che risultato dà in tazza, quali caffè sono consigliati? Trova tutte le risposte nell’articolo!
Leggi di più…Aspettando San Valentino: l’amore nei bar
Oggi ti racconto un pezzetto di vita della Torrefazione Ernani a Milano: la nascita di una storia d’amore. E quale caffè è perfetto per la coppia?
Leggi di più…Caffè crudo VS caffè tostato: le differenze chimico-fisiche
Abbiamo parlato più volte del caffè crudo e delle diverse tipologie esistenti. Abbiamo già parlato anche del caffè tostato e di come utilizzarlo per preparare la bevanda. Ma quali sono le differenze chimiche e fisiche fra caffè crudo e caffè tostato?
Leggi di più…Tutto sulla miscela Armonia
Ti presento tutto quello che c’è da sapere sulla miscela Armonia di Caffè Ernani: composizione, gusto, caratteristiche e i consigli per l’estrazione! Un caffè dolce e cioccolatoso ti sta aspettando!
Leggi di più…Caffè Ernani è official supplier di Como 1907 Calcio
Caffè Ernani è entrato come Official Coffee Supplier del Como 1907 della stagione 2021/2022! Caffè Ernani è attiva nel campo delle sponsorizzazioni, in special modo nelle realtà sportive, questo perché sostenere lo sport è importante: il benessere e la salute fisica sono fondamentali per stare bene come persone.
Leggi di più…Syphon: storia e estrazione del caffè
Oggi parliamo di uno dei metodi più scenografici di brewing: complesso e affascinante, impossibile non attirare l’attenzione! Scopri come estrarre il caffè con il Syphon, il risultato e quale caffè utilizzare!
Leggi di più…Gli uomini di Caffè Ernani: Fabio
Fabio un ragazzo giovane, insoddisfatto professionalmente, che voleva di più e l’ha trovato! Il suo obiettivo? Essere il manager di una caffetteria di successo!
Leggi di più…Salutiamo il 2021!
Salutiamo insieme anche quest’anno, diciamo addio al 2021 insieme, sperando in una forte, condivisa e diffusa ripresa!
Leggi di più…Buona Natale da tutto il team di Caffè Ernani
Auguri di Buon Natale da tutto il team di Caffè Ernani! È stato un grande anno, di cambiamenti e nuovi progetti. Una ripresa, anche se un po’ lenta, dalla pandemia mondiale.
Leggi di più…Cosa pensate di noi?
In questo articolo vi presento alcune delle recensioni che abbiamo ricevuto e le commentiamo insieme, per capire meglio Caffè Ernani ed i servizi che offriamo. Tranquillo ci sono sia le recensioni positive sia quelle negative, perché la trasparenza è importante!
Leggi di più…Chemex: storia e estrazione del caffè
Oggi parliamo di uno dei metodi più affascinanti di brewing: elegante, moderno e semplice nell’utilizzo. Scopri come estrarre il caffè con la Chemex, il risultato e quale caffè utilizzare!
Leggi di più…Idee regalo con Caffè Ernani
È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il Natale, un paio di cioccolatini saranno già spariti dal calendario dell’avvento e siamo in giro a trovare il regalo perfetto. Ecco quindi 3 idee regalo da Caffè Ernani!
Leggi di più…Il Caffè delle Donne by IWCA
Il Caffè delle Donne proviene da un’azienda aderente alla IWCA, un’organizzazione apartitica, ed inclusiva, con l’obiettivo di tutelare tutti i lavoratori e raggiungere la vera uguaglianza di genere. Sta arrivando anche in Italia!
Leggi di più…Il Coffee Lab di Ernani
Noi di Caffè Ernani siamo dei Torrefattori ed il luogo dove esprimiamo al massimo noi stessi è il nostro laboratorio di tostatura! Ecco un veloce articolo per presentarti il Coffee Lab di Ernani!
Leggi di più…Ernani a Teatro
Il nome “Ernani” deriva dall’omonima opera di Giuseppe Verdi. Presa come simbolo dei valori della Torrefazione Ernani, rappresenta tutta la nostra ideologia. Scopri perchè!
Leggi di più…La curva di tostatura
Il caffè non nasce marrone, ma verde. Il profilo di tostatura è essenziale per esaltare le caratteristiche del caffè e degustarlo e soprattutto per sviluppare le oltre 800 sostanze volatili che compongono l’aroma.
Leggi di più…Diverse macinature per diversi metodi di estrazione
La macinatura è uno dei punti cardine essenziali per estrarre un ottimo caffè, ma viene troppo spesso sottovalutata se non addirittura ignorata! Quindi: come deve essere macinato il caffè?
Leggi di più…Ti presento il Blue Diamond: storia, gusto e consigli di estrazione!
Con la creazione del Blue Diamond si voleva ottenere un caffè di elevata qualità, composto da soli arabica pregiati. Scopri la storia, la descrizione sensoriale e i consigli di estrazione di questo caffè Ernani!
Leggi di più…Torrefazione Ernani: storia e caffè
Grazie a te che hai reso possibile più di un secolo di storia e passione per il caffè. Questo articolo è dedicato a te, amante del chicco tostato. Scopri di più sulla Torrefazione Ernani a Milano!
Leggi di più…Nuova miscela green in Ernani: For the Planet
La nuova miscela è già incredibile per il suo gusto inconfondibile! Ma è anche eco-sostenibile grazie al progetto “Plant&Protect” di Gone West! Scopri di più, leggi l’articolo!
Leggi di più…Perchè si tosta il caffè?
Non è possibile estrarre la bevanda che noi tutti conosciamo e amiamo dal caffè crudo, perché? Scoprilo in questo articolo!
Leggi di più…French Press: origine e estrazione
Una caffetteria semplice nell’utilizzo e dal grande risultato: un caffè corposo, avvolgente e dall’aroma intenso. Scopri come preparare il tuo caffè con la French Press!
Leggi di più…L’importanza delle confezioni di caffè
Le confezioni sono importanti tanto quanto il loro contenuto: devono ottimizzare lo spazio di stoccaggio e di spedizione, proteggere il caffè dalla luce, ossigeno, calore, umidità e nello stesso tempo continuare a farlo degasare, senza dimenticarci della comunicazione!
Leggi di più…Come valutare un caffè di qualità in 3 passaggi
Partiamo da una premessa: per avere un quadro completo sulla qualità del caffè ci vogliono anni di studio ed esperienza. È però vero che ci sono delle caratteristiche che puoi iniziare a verificare fin da subito e che ti indicano la qualità del caffè che hai acquistato. Scopriamoli insieme!
Leggi di più…Il nostro ruolo come Torrefattori
Il Torrefattore deve valorizzare il lavoro svolto da chi nella lunga filiera del caffè è intervenuto prima ed in special modo quello dei coltivatori. Scopri come e perchè...
Leggi di più…Estrarre il caffè con l’Aeropress
Uno strumento diventato famoso sui social, perché? E soprattutto, come si utilizza l’Aeropress per preparare il nostro caffè?
Leggi di più…Vi presento il nuovo Vibrato!
Abbiamo deciso di cambiare la miscela Vibrato presente all’interno del settimo silos della Torrefazione: un caffè unico, in quanto porta in tazza una nota sapida, particolare e diversa da tutti gli altri caffè che finora hai assaggiato!
Leggi di più…Diversi caffè per diversi momenti della giornata
Ormai lo abbiamo capito: esistono caffè di tutti i tipi, completamente diversi fra loro! Quindi perché accontentarsi di un solo caffè per sempre? Ogni caffè è adatto ad un momento specifico della giornata o a esperienze precise! Scopri di più...
Leggi di più…Da dove arrivano i caffè Ernani?
Un viaggio intorno al mondo alla scoperta delle origini dei caffè Ernani, scopri tutte le loro caratteristiche in questo articolo!
Leggi di più…La filiera del caffè
Siamo abituati a pensare che il caffè sia un bene comune, che ci spetta per diritto. Siamo convinti che sia una bevanda molto semplice, senza alcuna complicazione e la diamo per scontata, ma non è così! Scopri perchè
Leggi di più…I sacchi del caffè crudo parlano
Sai come il caffè viene confezionato e trasportato per arrivare in Italia? Sai che i sacchi del caffè sono importantissimi? Scopriamo perchè!
Leggi di più…Moka: origine e come preparare il caffè a regola d’arte
Scopri la storia della moka, come preparare un caffè perfetto, quale caffè scegliere ed una guida alla caffettiera. Questo e molto altro nell’articolo!
Leggi di più…Caffè: conservazione con sottovuoto VS valvola unidirezionale
È meglio conservare il caffè in confezioni sottovuoto o con la valvola di unidirezionale? Scopri le differenze e i vantaggi di entrambi!
Leggi di più…Il caffè decaffeinato: cos’è e come si fa?
Sfatiamo i falsi miti intorno al caffè decaffeinato: no, non fa male e no, non è meno buono del caffè normale. Scopri perchè, leggi l’articolo!
Leggi di più…Quanto è importante la macinatura dei chicchi di caffè?
Per poter bere un caffè è fondamentale macinare i chicchi. Ma la macinatura cambia per i diversi metodi di estrazione? In cosa consiste e come deve essere?
Leggi di più…Come viene lavorato il caffè dopo il raccolto?
In piantagione il caffè viene coltivato, raccolto e lavorato. Le prime due fasi le abbiamo già raccontate, ora parliamo di come viene lavorato il caffè crudo, prima di arrivare a noi torrefattori
Leggi di più…Storie e leggende sul caffè: come veniva preparato?
Un excursus tra le leggende e storie sul caffè: scopriamo qualche piccola curiosità su come i diversi popoli nelle varie epoche preparavano una tazzina di caffè.
Leggi di più…Come viene raccolto il caffè?
Il raccolto del caffè avviene con tre metodi principali, che si distinguono per modi e tempi. Il tutto si riflette sulla qualità in tazza. Scopri come e perchè!
Leggi di più…Caffè e sport: unione fra benessere del fisico e dell’anima
Ti presento una nuova sponsorizzazione di Caffè Ernani! Sosteniamo la nostra squadra del cuore: una delle migliori squadre nella creazione dei futuri campioni.
Leggi di più…Cosa guardare quando entri in una caffetteria?
Quando entri in un bar caffetteria e ordini un caffè, il barista segue sempre delle fasi per prepararti una bevanda di qualità? Scopri quali sono questi 5 passaggi essenziali!
Leggi di più…Caffè e cultura: un connubio perfetto
Ti presento la nuova partnership nata con la casa editrice milanese Another Coffee Stories. Scopri di più sul loro moderno modo di lavorare e come collaboriamo per creare un’esperienza sinestetica unica!
Leggi di più…Le differenze tra arabica e robusta
Ecco a te tutte le informazioni possibili sulle differenze tra caffè Arabica e caffè Robusta in senso oggettivo e informativo. Poche, semplici e chiare informazioni che ti faranno capire meglio il mondo del caffè.
Leggi di più…Fondi di caffè: 16 modi per riutilizzarli a casa
Ogni volta che prepariamo un caffè poi gettiamo via i fondi di caffè esausto. Sai però che ci sono almeno 16 modi diversi per riciclarli e sfruttare a pieno i benefici che il tuo caffè può donare?
Leggi di più…Gli aromi del caffè: da dove derivano?
Da dove derivano gli aromi del caffè? Come si sviluppano e quali passaggi sono fondamentali per estrarre il meglio dal nostro macinato? Scoprilo in questo articolo!
Leggi di più…L’importanza dell’acqua nel caffè
Lo sapevi che un espresso è formato per il 90% da acqua e solo per il 10% da caffè? Da ciò si capisce subito come la scelta dell’acqua giusta da utilizzare sia fondamentale per la riuscita di un buon caffè. Scopriamo insieme come
Leggi di più…Da cosa dipende l’amarezza nel caffè?
Ti sei mai chiesto perchè il caffè è amaro? Sai da cosa dipende l’amarezza? Secondo te è un pregio o un difetto del caffè? Leggi l’articolo e scopriamolo insieme
Leggi di più…È arrivato il “Caffè delle donne”
Scopri l’affascinante storia che porta alla creazione di questo raffinato caffè tutto al femminile, un caffè nel quale la bontà della materia prima si fonde con la passione di chi la coltiva, diventando anche socialmente sostenibile grazie alla IWCA.
Leggi di più…Gli uomini di Caffè Ernani: Andrea
Oggi intervistiamo Andrea: macchinista per eccellenza della Torrefazione Ernani di Corso Buenos Aires a Milano. Chi già lo conosce saprà che lo contraddistingue una grande professionalità, una incredibile memoria e le sue capacità innate di comprendere i gusti di tutti i suoi clienti.
Leggi di più…Come scegliere il caffè giusto online
Acquistare del caffè non è mai facile. Solo in italia ci sono oltre 700 marchi differenti, ognuno con diverse miscele. Come capire quale scegliere?
Leggi di più…L’acidità del caffè: pregio o difetto?
Con questo articolo vorrei riuscire a spiegarti cos’è l’acidità del caffè, da dove deriva e da cosa dipende e se viene considerata un pregio o un difetto, per riuscire a degustare in modo più approfondito e piacevole ogni futuro caffè che berrai.
Leggi di più…La ricetta del Pollo al caffè
Le ricette al caffè continuano e si fanno sempre più estreme: oggi è la volta del pollo al caffè! È un secondo piatto semplice, ma sfizioso, dagli abbinamenti originali. Con pochi e semplici ingredienti infatti riuscirai a soddisfare anche i palati più esigenti. Leggi la ricetta!
Leggi di più…Gli uomini di Caffè Ernani: Riccardo
Riccardo, un ragazzo pieno di esperienza e consapevole di ciò che vuole e di come ottenerlo. Una fonte di ispirazione per tutti, dal quale non si può fare altro che imparare. Un vero appassionato di caffè ed una risorsa per Ernani.
Leggi di più…Perchè il colore giallo di Caffè Ernani
Il giallo: un colore che trasmette calore e felicità, oltre che ricordi indelebili della nostra amata città ed una storia tutta milanese. Scopri perchè…
Leggi di più…Caffè filtro VS Caffè espresso
È arrivato il momento di fare chiarezza su cos’è il caffè filtro e spiegare cosa lo differenzia rispetto al caffè espresso.
Leggi di più…Ricetta del risotto al caffè e limone
È sorprendente scoprire la sua versatilità! Oggi vi propongo proprio uno di questi insoliti abbinamenti: il risotto al caffè e limone con guarnizione di nocciole.
Leggi di più…L’importanza della consapevolezza - Caffè Ernani
Cosa rende tutto questo eccezionale? La consapevolezza. Vorremmo trasferire la nostra passione anche a te, per poter sperimentare insieme, poter assaggiare caffè diversi, ognuno con le sue peculiarità, mantenendo la mente aperta al nuovo. Vorremmo un tuo parere su ogni miscela o monorigine, vorremmo che tu ti divertissi quanto noi a degustare.
Leggi di più…La ricetta del liquore al caffè
Una sorta di caffè corretto, perfetto per digerire, per scaldare il cuore, dal gusto sorprendente! Perfetto da servire ai tuoi famigliari durante le feste, unendo due delle cose preferite dagli italiani dopo un lauto pranzo: caffè e liquore.
Leggi di più…Le donne di Caffè Ernani: Monia
Monia, ultimo acquisto della Torrefazione di Corso Buenos Aires, la ragazza più energica del team, instancabile e attenta lavoratrice. Conosciamola insieme!
Leggi di più…La comodità di poter acquistare caffè online
Oggi più che mai i servizi di vendita online e consegna a domicilio sono diventati a dir poco essenziali: se non possiamo uscire, saranno i nostri acquisti ad arrivare a casa!
Leggi di più…Quando Ernani iniziò a tostare
Così è nata la passione per la tostatura. Si può dire un po’ per caso: un affermato geometra che cambia vita, incuriosito dal progetto di due persone a lui vicine, Luca e Claudia...
Leggi di più…Panna cotta al Caffè Ernani
Dolce immancabile in ogni ristorante. Un dessert al cucchiaio conosciuto e apprezzato da chiunque. Semplice e veloce nella realizzazione, e delicato nel gusto. Oggi volevo proporti la panna cotta al caffè Ernani, guarnita con salsa al cioccolato e caffè!
Leggi di più…Caffè Ernani è molto più di un caffè!
Caffè Ernani è anche distribuzione all’ingrosso, grazie alla quale abbiamo l’onore di collaborare con ristoratori e baristi delle migliori caffetterie, dei veri esperti del settore. Con loro cerchiamo sempre di instaurare una vera e propria partnership genuina, concreta e di supporto vicendevole. Scopri come!
Leggi di più…Le donne di Caffè Ernani: Alessandra
Conosciamo meglio Alessandra, una figura costante dietro al bancone della Torrefazione di Corso Buenos Aires a Milano.
Leggi di più…Attenzione: il caffè è un prodotto naturale!
Il caffè, essendo un prodotto naturale, non è costante nel tempo. I raccolti sono diversi fra loro e quindi anche i risultati in tazzina. Qui entrano in gioco le capacità del tostatore!
Leggi di più…Perchè il nome Ernani, associato ad un cappello e al colore giallo?
Il nome Ernani, il cappello piumato, il colore giallo, i nomi delle miscele: tutto ha un significato! Vuoi saperne ancora di più? Contattaci per poter far un tuor nel nostro laboratorio di produzione!
Leggi di più…È arrivato il Kalledevarapura in Torrefazione Ernani a Milano!
Vieni a degustare un nuovo monorigine indiano: il Kalledevarapura Estate Pulped Sun-dried, e scopri quale incredibile storia c’è dietro a questo caffè!
Leggi di più…Ricetta della crema caffè fredda a casa come al bar, pronta in 5 minuti!
Un gustosissimo dolce al cucchiaio, cremoso, vellutato, spumoso e golosissimo, che tutti noi desideriamo e speriamo di trovare in ogni bar per una merenda pomeridiana o per un dopo pranzo davvero invitante. Scopri la ricetta per prepararla da casa in 5 minuti!
Leggi di più…Le donne di Caffè Ernani: Carolina
Presentiamo Carolina, un’altra piccola grande donna della famiglia Ernani. È consapevole, determinata ed una vera portatrice di tutta la filosofia lavorativa di Ernani. Conoscila meglio!
Leggi di più…Come si degusta un espresso: a lezione con Paolo
Ti sei mai chiesto come si degusta un espresso da vero esperto? Certo tutti sappiamo riconoscere un caffè che ci piace di più e uno che ci piace di meno. Ma sai come un esperto riconosce un espresso di qualità da uno mediocre o addirittura pessimo?
Leggi di più…Vi presento il primo caffè biologico di Ernani: Nicaragua Premium coffee
È arrivato il primo caffè biologico tra i prodotti di Caffè Ernani. E non potevamo iniziare meglio di così! Viene coltivato in una realtà produttrice emergente, la cooperativa Procafe R.L. una realtà ammirevole che si impegna a rispettare diversi aspetti socio-ambientali della filiera del caffè. Scopri di più!
Leggi di più…Il caffè e il mal di testa: un alleato contro la cefalea
È arrivato il tempo di confermare o sfatare questo classico detto popolare. Funziona davvero? Ha delle basi scientifiche? Ebbene sì! Il caffè unito al limone ha un effetto analgesico e aiuta quindi ad alleviare il mal di testa in breve tempo.
Leggi di più…Ricetta: Buenos Aires Ice Coffee - drink al caffè
Un drink a base di caffè fresco, dissetante, energizzante e davvero gustoso. Una creazione del nostro giovane barista Marco. Scopri come viene preparato!
Leggi di più…Valutare un caffè di qualità con il cupping - degustiamo insieme
Parliamo spesso di caffè di qualità: un vocabolo fin troppo sfruttato, che per questo ha perso parte del suo significato. D’altronde cosa significa davvero qualità? Cerchiamo di capirlo insieme.
Leggi di più…Le donne di Caffè Ernani: Martina
Facciamo due chiacchiere per scoprire una nuova recluta nella famiglia di Caffè Ernani: si chiama Martina. Una ragazza che ha passione, è giovane, ma con le idee ben chiare e pronta ad ogni sfida!
Leggi di più…Intensità nel caffè: significato e come riconoscerla
Più un caffè è intenso, più è pregiato? È un metodo di valutazione che posso usare sempre per definire la qualità? Posso stabilire in maniera oggettiva un caffè intenso o meno? Come posso fare? Scopriamolo insieme!
Leggi di più…Il colorimetro: strumento che verifica in modo tecnico-scientifico la nostra tostatura media
Si sente parlare di tostatura chiara, scura, media, color cannella e molto altro. Ma sono solo livelli definiti in base a criteri soggettivi o è possibile stabilire la tostatura in modo tecnico-scientifico? In questo articolo ti presento il colorimetro e ti dimostrerò la reale tostatura media dei nostri caffè Ernani.
Leggi di più…I benefici del caffè - parte 2
Il caffè contiene innumerevoli sostanze benefiche per il nostro organismo, le quali, se assunte regolarmente, aiutano il tuo benessere dentale, la prevenzione per il diabete di tipo 2 e anche dell’insorgere della cirrosi epatica. Scopriamo insieme come...
Leggi di più…Mono origine: significato e distinzione da un 100% arabica e da uno Specialty Coffee
Si sente sempre più spesso parlare di monorigine, 100% arabica, Specialty coffee e miscele, ma non sempre è chiara la differenza che li distingue, anzi molto spesso vengono usati come sinonimi. Cerchiamo quindi di dare una volta per tutte una definizione chiara e semplice.
Leggi di più…Facciamo un po’ di chiarezza: l’arabica è migliore della robusta?
Ormai si sentono sempre più spesso frasi come “il caffè migliore è il 100% arabica”, “mi dia un espresso arabica per favore”, o anche “io bevo il caffè al bar solo se ha almeno il 70% di arabica” ed infine “noi facciamo solo miscele di qualità con almeno l’80% di arabica”. Ma questo 100% arabica è sinonimo di qualità del caffè o no?
Leggi di più…Ricetta del caffè Shakerato
Durante i soleggiati pomeriggi di una Milano primaverile, una delle richieste più gettonate fatte ai nostri incredibili baristi della Torrefazione è il gustoso caffè shakerato. Una bevanda vellutata e cremosa, in grado di unire il vigore di un caffè espresso alla freschezza del ghiaccio.
Leggi di più…Dal banco della Torrefazione direttamente a casa tua
Rivivi l’esperienza dell’espresso preparato a regola d’arte nella nostra Torrefazione anche all’interno delle mura domestiche o del tuo ufficio. Concediti una pausa ricca di gusto, con un caffè eccezionale consegnato direttamente dove vuoi tu, sempre fresco come appena macinato.
Leggi di più…Scadenza e conservazione del tuo caffè
Il caffè, come tutti i prodotti alimentari, quando lo acquistiamo presenta una scadenza. Ma cosa indica, posso bere il mio caffè anche se scaduto? Fa male? Come faccio a conservarlo al meglio?
Leggi di più…Dal 1909 la Torrefazione è la compagna di tutti i milanesi
Ogni milanese, dal 1909 fino ad oggi, è passato dalla storica Torrefazione di Corso Buenos Aires per assaporare un espresso preparato a regola d’arte. Questa tradizione continua anche a casa tua o nel tuo ufficio grazie al negozio online, che porta il caffè dalla Torrefazione direttamente dove vuoi tu
Leggi di più…La macchina da espresso e il sistema con le capsule non danno lo stesso risultato in tazzina. Ecco perchè!
L'invenzione della macchina domestica per le capsule è senza dubbio un’invenzione geniale, che ci ha fin da subito convinto per il risultato professionale che porta nelle nostre case. E’ però poco corretto paragonarla all’espresso, e ora vedremo perchè.
Leggi di più…Come abituarsi a bere il caffè senza zucchero
Sappiamo bene che sarebbe meglio evitare lo zucchero o perlomeno limitarne il consumo. Come si fa ad abituarsi al caffè senza zucchero? E quali sono i vantaggi?
Leggi di più…Così facevano nel 1836
Nel “Manuale del perfetto amatore del caffè” un libretto originale del 1836 viene affermato che per ottenere un caffè perfetto è necessario usare caffè crudo di qualità e adottare una tostatura media… perché si è persa questa abitudine nei tempi attuali?
Leggi di più…I benefici del caffè - parte 1
Come ben sappiamo nel caffè c'è la caffeina, che può apportare innumerevoli benefici al nostro organismo. Aiuta infatti a digerire grazie all'effetto stimolatorio, svolge una funzione protettiva sul cuore ed è energizzante per il cervello. Inoltre stimola anche il metabolismo e quindi aumenta le calorie bruciate.
Leggi di più…Nei momenti di difficoltà il cappello alla Ernani torna in prima pagina
Il cappello con la piuma, detto all'Ernani, significa passione, amore per l'Italia e voglia di libertà. Mai più di adesso questi valori sono forti, reali e sentiti, così si riprende un simbolo che ha origine ben dal sedicesimo secolo...
Leggi di più…Alcune capsule rovinano la tua macchinetta, perché?
Troppo spesso capita di inserire una capsula compatibile nella nostra macchinetta e sforzare troppo la leva in fase di chiusura, con il rischio addirittura di romperla. Ma perchè succede?
Leggi di più…Eliminare lo zucchero: perchè e come?
Adottare una stile di vita più salutare è possibile con Caffè Ernani. Infatti grazie alla sua tostatura media il caffè non risulta amaro!
Leggi di più…Caffè a tostatura media, intensamente aromatico
Il caffè non deve essere amaro a tutti i costi, il caffè può anche presentare infinite sfumature aromatiche, dal dolce all'acido, che lo rendono amabile e sorprendente al palato... ma da cosa dipende tutto ciò?
Leggi di più…Il bacio di Hayez e il cappello alla Ernani
L’esposizione su Francesco Hayez alle Gallerie d’Italia di Milano e delle tre versioni de “Il Bacio” ci da l’occasione di esplorare il legame di questo famoso quadro con il cappello alla Ernani...
Leggi di più…Le nostre confezioni: non solo incredibilmente belle!
Da questa abitudine siamo ripartiti per ripensare il confezionamento del caffè macinato e in grani, inserendo in scatole non solo le nostre capsule, ma anche i nostri sacchetti di caffè in grani e macinato per proteggerlo...
Leggi di più…Da caffè Ernani non c'è il solito tostatore
Ciao Paolo, tu sei il responsabile della tostatura in Caffè Ernani, la persona giusta a cui chiedere come Caffè Ernani si vuole differenziare dagli altri tostatori Italiani puntando sulla qualità...
Leggi di più…I tram di Milano sono imperdibili!
I tram sono un elemento tipico del paesaggio milanese e i milanesi, che li considerano un’istituzione, li adorano. Un po’ rumorosi, ma carini, simpatici, comodi ed ecologici ci portano da sempre ovunque per la città...
Leggi di più…Cosa vuol dire veramente "benvenuto nel mondo Ernani"?
Giorgio, l’anima e la costante ispirazione del modo in cui Caffè Ernani costruisce il rapporto con i propri baristi
Leggi di più…Diffondere la cultura del caffè insieme ad un caffè eccellente
Il progetto di Caffè Ernani è ambizioso, proprio come Luca, il locomotore di Caffè Ernani
Leggi di più…Un topolino dalle scarpe gialle
Topolino è nato nel 1928 e, sin da quel momento, indossa grandi e buffe scarpe gialle, l’unico elemento rimasto da sempre costante, nonostante le sue tante evoluzioni stilistiche
Leggi di più…La dolcezza di Caffè Ernani nasce da un sorriso
Il sorriso è di Claudia, responsabile dell’amministrazione di Caffè Ernani. Si occupa di tante cose, trasferendo nelle persone con cui collabora il suo approccio collaborativo e ...
Leggi di più…Non sei stato veramente a Milano se non hai assaggiato il risotto alla milanese
La leggenda narra che il piatto sia nato verso la fine del 1500, ma la ricetta ancora seguita ai giorni nostri risale all’inizio del 1800...
Leggi di più…Tutte le bugie sul caffè tostato scuro
Lo sapevate che gran parte del gusto del caffè in tazza deriva dal livello di tostatura effettuato? Esso è infatti uno degli elementi più rilevanti nel determinare le caratteristiche della bevanda scura
Leggi di più…Caffè alla Napoletana
Il caffè estratto secondo un vero e proprio rito delle case napoletane, in modo lento e premuroso
Leggi di più…Capsule Ernani
Un nuovo ed incredibile mondo: le capsule garantiscono praticità e possibilità di variare caffè in un istante! Ma quali trucchi bisogna conoscere per ottenere il massimo da ognuna?
Leggi di più…Espresso: origine e come si estrae a regola d’arte
Tutti conosciamo e amiamo l’espresso: un caffè dalla storia tutta italiana, che ci riempie di orgoglio, invidiato nel resto del mondo! Siamo dei veri e propri maestri. Ecco perché con questo articolo raccontiamo la sua origine ed il metodo di preparazione.
Leggi di più…