
Il Buenos Aires Ice coffee è un drink fresco, dissetante, energizzante e davvero gustoso!
È stato creato dal nostro barista Marco della Torrefazione di Corso Buenos Aires. Dato che Marco arriva da anni di lavoro nei locali notturni, dove si divertiva a sperimentare e assaggiare gusti nuovi ci sembrava la persona più adatta a cui affidare il compito!
E’ ispirato al celebre Long island Iced tea, amato e assaggiato almeno una volta un po’ da chiunque. E poi l’idea: togliamo la cola e aggiungiamo il caffè!
Io sono una vera amante del Long Island e ammetto che inizialmente ero un po’ scettica, ma, una volta provato, me ne sono innamorata e ora non posso più farne a meno!
La preparazione non è molto complessa, ma per trarne il meglio bisogna essere precisi nelle dosi, altrimenti si rischia che i sapori non siano bilanciati e quindi di coprire uno o più degli altri elementi.
Ma veniamo a noi.
Per preparare un Buenos Aires Ice coffee ti serve:
- Ghiaccio
- ½ oz (ossia circa 15 millilitri) di Triple sec
- ½ oz (ossia circa 15 millilitri) di Vodka
- ½ oz (ossia circa 15 millilitri) di Gin
- ½ oz (ossia circa 15 millilitri) di Rum bianco
- 1 caffè lungo
- acqua
- orzata
- fettina di limone decorativa
Preparazione:
- Inizia col prendere un bicchiere capiente.
- Versa il ghiaccio all’interno e mescola per far raffreddare bene il bicchiere. Poi scola l’acqua che si sarà formata.
- Ora versa in pari parti tutti gli ingredienti alcolici, quindi il Triple sec, il Disaronno, il Rum bianco e la Vodka.
- In un bicchiere a parte prepara acqua e orzata. In base alle tue preferenze versa più orzata o più acqua. Se preferisci drink dolci, abbonda con la prima, se preferisci drink più secchi diluisci in modo abbondante con la seconda.
- Versa il composto che hai ottenuto all’interno del bicchiere, arrivando quasi fino all’orlo.
- A questo punto, non ti resta che aggiungere il tuo caffè lungo, dare una mescolata a tutto e il gioco è fatto!
- Aggiungi per ultima una fettina di limone decorativa e assaggialo!
Attenzione al caffé che usi!
In questo caso deve essere molto corposo e di sapore intenso se ne selezioni uno più delicato, rischia di perdersi nel mix di tutti gli altri gusti.
Per questo ti consiglio 3 diverse miscele Ernani:
- Armonia, corposo e cremoso con un intenso aroma di cacao;
- Vivace, anche questo corposo e cremoso ma con note più agrumate e fresche;
- Stretto, un caffè davvero ben strutturato, intenso, corposo e con un profilo aromatico più speziato e amaro.
Come vedi non è difficile ricrearlo, basta usare le dosi giuste di tutti gli ingredienti!
Marketing, E-commerce e Social Media Manager
Coffee Lover
